Primi/ verdure

Cannelloni asparagi e fontina

Mi sarebbe piaciuto preparare qualche ricetta per Pasqua ma non ce l’ho fatta, forse riesco nei prossimi giorni ma questa primavera oltre a regalarmi un sonno infinito da colmare, si sta rivelando ricca e piena di pensieri/impegni.

Le giornate scorrono veloci, delle cose che devo fare quando va bene ne faccio la metà, le altre si accumulano ma la prendo con filosofia, energie e tempo sono quello che sono e le cose davvero importanti non mi sfuggono.

Bando alle ciance vi propongo un possibile primo piatto per le imminenti feste, semplice e godereccio, se non avete tempo di preparare la pasta compratela, ho utilizzato la fontina ma vanno benone un’altra miriade di formaggi, anche la besciamella se non avete tempo la trovate pronta.

Non sono una amante degli asparagi, appartengono al genere di verdura che mangio per variare un po’, diciamo che non li adoro ma non mi dispiacciono ben conditi, soli con un filo d’olio onestamente li mangerei solo se necessario.

Spero di arrivare venerdì o sabato con un dolcetto pasquale, dovrei farcela, intanto buona giornata.

Ingredienti per due tre persone:

per la pasta fresca clicca qui

un mazzo di asparagi media grandezza

100 gr fontina o altro formaggio

100 gr parmigiano grattugiato

100 ml besciamella

sale e pepe

 

1 Lessate gli asparagi un quarto d’ora in acqua bollente salata e portata a bollore. Scolate e lasciate intiepidire.

2 Tagliate a cubetti grossolani la fontina.

3 Preparate tutti gli ingredienti in linea, asparagi, formaggi, besciamella.

4 Prendete un pezzo di pasta fresca dandogli una forma rettangolare, la grandezza è opzionale, di solito attorno ai 10-12 cm ma possono essere più grandi o più piccoli, lasciate due cm di bordo vuoto poi mettete 2-3 asparagi sul lato corto, dovrete creare un cilindro.

5 Unite pezzetti di formaggio, spolverate di parmigiano e besciamella, sale, continuate fino a finire la pasta o riempire una teglia, tenete da parte un po’ di besciamella e parmigiano da mettere sopra ai cannelloni che disporrete come in foto.

6 Cuocete in forno caldo a 200 grandi per circa 25-30 minuti, dovranno risultare dorati con la crosticina.

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    5 Aprile 2023 at 13:46

    Buoni!
    Guarda…io non riesco proprio a star dietro allo scorrere del tempo. Scivola via come l’acqua se si tenta di raccoglierla con una schiumarola -_-.
    Tanti auguri di buona Pasqua! Un abbraccio

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.