Idea nata in un secondo. Volevo preparare una ricetta con gli agretti, ero partita pensando a una pasta complice alcune idee viste sul web. Poi come spesso accade in un lampo mi si sono palesati davanti questi crostini ed eccoli.
Ricetta molto molto semplice, comprate del pane buono (o fatelo), cuocete gli agretti, altri pochi passaggi e sono pronti. Diversi dal solito, originali, buoni.
Questa pazza folle primavera in cui un minuto fa caldo, l’altro fa freddo poi splende il sole dopo diluvia e tira vento, mi sta regalando una sonnolenza pazzesca, ho sempre sonno.
Motivo per cui sto preparando ricette molto semplici, spesso per finire ingredienti come la polenta, le zuppe, che a breve non si mangeranno più, uova, verdure al vapore o da saltare velocemente, tanti legumi (spesso pronti), insomma massima resa, minimo sforzo.
Buon fine settimana.
Ingredienti:
1 filone di pane
1 mazzo di agretti
200 gr di ricotta
3 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
uova di quaglia
sale e pepe
1 Lavate bene gli agretti, togliete le estremità più spesse, saltati in padella per circa una quindicina di minuti con olio o acqua o cuoceteli al vapore, lasciate intiepidire, se necessario strizzateli.
2 Frullate gli agretti con la ricotta, il parmigiano e il sale fino a ottenere una crema omogenea.
3 Accendente il forno a 190 gradi, mentre si scalda affettate il pane a fette, spalmate la crema formando al centro una sorta di buco.
4 Rompete nel buco le uova di quaglia, uno per fetta, infornate per circa quindici minuti, spolverate di pepe, lasciate riposare cinque minuti prima di gustarli.
No Comments