Ricetta super per questo 1 maggio di festa.
Il tempo è più da novembre ma tanto al dolce non si dice mai di no.
La foto dei quadrotti l’ho rubata dalla tavola, si vede il piatto sporco e nessuna cura nel presentarla, amen, c’erano amici a pranzo e non potevo tagliarli prima, l’ho messa comunque per mostrarli l’interno.
Interno che è stata una sorpresa, ero convinta che il brownie assumesse una consistenza più compatta, idem la cheesecake, temevo che i tre strati non si amalgamassero bene. Invece sono un tripudio armonico.
Tutti hanno la giusta consistenza (anche la mousse di fragole che sembra crollare ma non cade), il cucchiaino affonda perfettamente senza incontrare resistenza.
Insomma voto 10 per me e credo anche per i miei amici che hanno fatto tutti il bis.
Buon 1 maggio a tutti.
Ingredienti:
per il brownie:
200 gr cioccolato fondente
200 gr burro a temperatura ambiente
250 gr zucchero a velo
120 gr farina 00
3 uova
per la cheesecake:
450 gr formaggio spalmabile
150 gr zucchero a velo
2 uova
per la crema di fragole:
130 gr fragole
300 ml panna fresca
100 gr zucchero a velo
fragole per decorare
1 Preparate il brownie: a bagnomaria sciogliete il cioccolato con 40 gr di burro, mentre si scioglie lavorate con una frusta il burro e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema omogenea, liscia e gonfia.
2 Una volta pronta la crema al burro unite un uovo alla volta mescolando fino al completo assorbimento.
3 Unite il cioccolato fuso, mescolate bene poi unite poco alla volta la farina setacciata. Amalgamate poi versate il composto in una teglia rettangolare coperta di carta forno. Distribuite in modo uniforme.
4 Preparare la cheesecake mescolando il formaggio allo zucchero a velo, dovrete ottenere una crema morbida, unite le uova uno alla volta, amalgamate.
5 Fate scaldare il forno a 170 gradi, nel mentre versate il composto di formaggio sul brownie, livellate la superficie delicatamente e infornate per 40-45 minuti, dovrà risultare appena dorato. Spegnete il forno, lasciate raffreddare completamente poi mettete in frigorifero per almeno 4-5 ore, una notte intera meglio.
6 Lavate e pulite le fragole, tagliatele grossolanamente, mettete in un frullatore con la panna e lo zucchero a velo, frullate fino a ottenere una crema omogenea e soda, ben montata.
7 Distribuite la crema di fragole sulla torta, riponete in frigorifero una mezzora, servite decorando con delle fragole intere (facoltativo).
No Comments