Dal mondo/ DOLCI

Galette alle fragole

Il dolce per tutti! Sano, solo fragole e poco zucchero, la frolla ha quantità che divise per molteplici fette sono quasi inesistenti, tanta frutta, economico, in versione classica con burro e uova nella frolla ma anche vegano.

Si può fare con tutta la frutta, pere, mele, pesche, albicocche, prugne, frutti di bosco ecc….semplice da realizzare, l’estetica poco importante, più è rustica meglio è, si conserva bene per giorni, si porta facilmente al lavoro, a scuola.

Spero di avervi convinto a preparare questa galette, ottima anche quella salata che potete farcire con molteplici verdure, erbe aromatiche o arricchire con formaggi, frutta secca, miele ecc…

Io se non si fosse capito sono una grande fan, ne ho appena gustato una fetta a colazione e ora corro a lavorare come tutti i sabati, lavorare il sabato per quanto mi sia abituata è sempre una fatica quindi è il giorno in cui faccio una bella colazione.

Buon week end spero non di pioggia, soprattutto nella mia Romagna che porto sempre nel cuore, i miei nonni sono di Faenza.

 

Ingredienti:

per la frolla:

220 gr farina

30 gr cacao amaro

125 gr burro

1 uovo+ 1 tuorlo

80 gr zucchero 

1 pizzico di sale

600 gr fragole

1 cucchiaio di farina

3 cucchiai di zucchero

pepite di cioccolato (opzionali, volevo finirle)

 

1 Preparate la frolla setacciando la farina e il cacao, mescolate, unite lo zucchero, le uova e il burro  freddo a pezzetti, impastate fino a ottenere una pasta lisca, omogenea, senza tracce di burro, formate una panetto rettangolare  e mettete in frigorifero per mezzora.

2 Nel mentre lavate e spuntate le fragole, tagliatele a metà o in quattro se sono grandi, mettete in una ciotola, unite lo zucchero, la farina e le pepite mescolate.

3 Stendete la pasta frolla su della carta forma formando un tondo più grande del diamatro della teglia che volete utilizzare, va bene 22-24- 26 cm, adagiate la frolla sulla carta forno sulla teglia (stampo a cerniere o pirofila, tortiera, quello che volete grazie alla carta forno ovunque la estrarrete senza problemi), distribuite le fragole lasciando un paio di cm sui  bordi.

4 Chiudete la torta adagiando la pasta sulla fragole, non importa che sia pari, della stessa grandezza, infornate a 190 gradi per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare prima di gustarla.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.