DOLCI/ frutta secca

Torta nespole nocciole e amaretti

Dolce eccellente, chi si loda si imbroda ma quando va detto si fa.

A me era piaciuta ma nella norma, buona ma non divina, a casa mia è andata a ruba, pure mio cognato sempre critico, l’ha apprezzata.

Perfetta a colazione, per merenda, da portarsi al lavoro o in viaggio, la fetta rimane  compatta per chi teme si sbricioli.

Credo che le nespole siano sottovalutate, un frutto sempre poco conosciuto, poco utilizzato in cucina, sicuramente anche perchè non sono presente per molto tempo, a me piacciono parecchio e trovo siano ottime anche in ricette salate.

L’ho già detto, questa primavera mi sta uccidendo, ho un sonno enorme sempre anche quando dormo bene e una quantità di ore sufficienti, mi sento stanca, datemi un divano e mi farete felice, portare a casa la giornata è davvero faticoso.

 

Ingredienti:

500 gr nespole

130 gr amaretti

50 gr di nocciole tritate finemente

150 gr farina 00

4 uova

220 gr zucchero

120 gr burro

1 bustina di lievito per dolci

1 Sbucciate le nespole, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzetti.

2 In una ciotola radunate la farina, il lievito, le nocciole tritate, mescolate.

3 Tritate finemente gli amaretti, due cucchiai utilizzateli per ricoprire uno stampo a cerniera imburrato, il resto unitelo agli ingredienti secchi.

4 Dividete i tuorli dagli albumi, montate a crema i tuorli con lo zucchero.

5 Unite la crema di tuorli agli ingredienti secchi, unite il burro fuso non caldo, amalgamate bene, l’impasto sarà compatto.

6 Unite le nespole, amalgamate, montate gli albumi e uniteli delicatamente al composto, utilizzate una spatola.

7 Distribuite l’impasto nello stampo, livellate la superficie, infornate in forno caldo a 180 per 50 minuti, sfornate, lasciate raffreddare, se volete spolverate di zucchero a velo.

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    11 Maggio 2023 at 10:58

    Quand’ero piccina di nespole andavo ghiotta. Poi mi sono trasferita in Piemonte ed ho amaramente scoperto che le nespole del supermercato – ma anche di certi banchi del mercato – non erano buone come quelle prodotte dagli alberi del mio nonno -_-.
    Questo per dire che non è facile trovare delle nespole che siano belle dolci e saporite. Purtroppo ultimamente incappo in nespole che paiono saponette!!! Non sanno di nulla.
    Questa torta sembra bella umida e molto aromatica. Da provare!
    Io ultimamente sto facendo fatica ad alzarmi dal letto, al mattino… e la stessa fatica la faccio la sera nel riuscire a prendere sonno!!
    Un grande abbraccio

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.