DOLCI

Gelato variegato all’amarena (senza gelatiera)

Estate uguale gelato. Penso sia così per tutti.

Se penso al gelato mi viene in mente la mia nonna paterna. Da piccoli ci mandava nel bar sotto casa a prendere il gelato.

Io sempre cioccolato  e stracciatella, ricordo come fosse ieri il sapore.

Il rituale voleva che ci desse 1.200 lire a testa in mano, a me, mia sorella e mio fratello, noi scendevamo costeggiando con attenzione il muro della casa e percorrevamo quei 30 metri di strada, lei ci guardava dal balcone.

Accadeva a Pontremoli paesino della Lunigiana, tutti i giorni alle 17.

Quando venivano i miei nel fine settimana invece si compravano le vaschette delle Tre Maria. Ai tempi non c’erano gelati gourmet a mille gusti, artigianali, c’erano la metà dei gusti.

Questo è il ricordo più vivo che ho del gelato d’estate.

I ricordi legati alla mia nonna sono sempre unici e preziosi.

Buon fine settimana.

Ingredienti:

500 gr  Panna fresca

300 gr  latte condensato

  80 gr   Amarene con il loro sciroppo

 

 

1 Mettete la panna fresca in una ciotola raffreddata e montatela ben ferma con le fruste elettriche.

2 Abbassate le fruste elettriche al minimo e unite in 2/3 volte il latte condensato. Lavorate fino a quando il composto non sarà omogeneo.

3 Trasferite meta della crema nello stampo da plum-cake.

4 Ricoprite con metà della quantità di amarene e sciroppo.

5 Aggiungete la seconda parte della crema. Unite   le amarene.

6 Coprite con pellicola e ponete in freezer  per 5/6 ore. Servite  ricoprendolo con altre amarene sciroppate.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.