Amore grande per i plumcake, dolci e salati.
Li ho sempre amati e ne ho preparati un’infinità.
Veloci da fare, difficilmente vengono male, ottimi svuota frigo/dispensa, economici, buoni con tutto e si conservano per giorni.
In questo caso sia il peperone che la zucchine andavano utilizzati rapidamente.
Sono giornate terribilmente piene, stanno capitando tante cose tutte insieme, fatico a tenere insieme i pezzi e mi è anche scoppiato un raffreddore mondiale.
Stanca, con la testa affollata di molto ma devo dire soprattutto contenta, tante cose si stanno muovendo e qualunque sarà l’esito bene che si sia arrivati a un dunque, diciamo raffreddata, impegnata e serena.
Tre parole che rappresentano queste giornate.
Buona giornata.
Ingredienti:
1 zucchina
1 peperone rosso medio (anche giallo va bene)
50 gr di olive verdi snocciolate
250 gr farina
1 bustina di lievito per torte salate
100 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
160 ml latte
70 ml olio di semi
olio evo due cucchiai
sale e pepe
1 Lavate e pulite le verdure, tagliatele a listarelle non troppo grandi, in un’ampia padella antiaderente versate i due cucchiaio di olio, fate cuocere con coperchio per 15 minuti, se necessario unite un filo d’acqua, se vedere che si stanno troppo asciugando. Spegnete, lasciate intiepidire.
2 In una ciotola sbattete le uova, il latte e l’olio di semi.
3 In un’altra ciotola radunate la farina, il parmigiano, il lievito, sale e pepe, mescolate.
4 Unite i liquidi agli ingredienti secchi, amalgamate.
5 Unite le verdure e le olive ben sgocciolate, amalgamate.
6 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda imburrate uno stampo da plumcake, distribuite il composto in modo uniforme, infornate per 45 minuti, dovrà risultare dorato, sfornate e lasciate raffreddare.
No Comments