I piatti di avanzi sono sempre i migliori. In questo caso tutto in poca quantità a parte la quinoa.
La quinoa non la mangio mai, non so bene perchè ma non la compro, questa me l’hanno regalata. Il sapore non è male un po’anonimo ma se ben condita si fa mangiare, forse è la consistenza che non mi entusiasma.
Detto ciò non si butta via nulla ed eccola in un piatto estivo semplice e saporito, piatto unico, verdure cereali e pesce. Inutile dire che si presta a infinite varianti.
Piatto estivo anche se oggi fa freddo, sta per piovere, sbatte tutto per il vento, confesso che a me questo clima va benone, sempre meglio del gran caldo che prima o poi arriverà.
Siamo a metà giugno e fra poco si va in vacanza, sono talmente presa da altro che ancora non ho organizzato nulla se non nella mia testa a grandi linee, nel week end devo concretizzare.
Voi che fate quest’estate?
Ingredienti per due persone:
110 gr quinoa
una quindicina di pomodori (ciliegini, datterini ecc…)
una quindicina di gamberi o mazzancolle
2 cucchiai di babaganoush (ricetta presa da Tavolartegusto)
2 cucchiai di olio evo
sale e basilico a piacere
1 Mettete a bollire l’acqua per la quinoa, nel mentre lavate e tagliate e rondelle i pomodori, metteteli in una ciotola.
2 Unite i gamberi, sale, basilico, olio, mescolate.
3 Lessate la quinoa, fatela raffreddare, unitela ai pomodori, amalgamate bene.
4 Disponete nei piatti e aggiungete ciuffi di babaganoush (con un cucchiaino), se volete aggiungete basilico fresco e olio.
No Comments