Direi che che ci siamo, l’estate e il caldo stanno arrivando.
Sono felice? No, non amo il periodo estivo, mi piace solo se sono in vacanza, in città è un incubo fra smog, caldo, zanzare, cemento ecc…
Come dico ogni anno, a salvare l’estate ci pensano frutta e verdura estive che amo alla follia.
La ricetta che vi propongo è di una semplicità unica, fresca, veloce, sana ed economica.
Praticamente perfetta.
Buona con dei taralli o del pane caldo come piatto unico o come antipasto presentata in ciotoline, anche con crostini di pane fritto.
Come variante potete aggiungere cetrioli, peperoni, erbe aromatiche come prezzemolo, erba cipollina, timo fresco, anche le spezie si sposano con la ricetta.
Create la vostra, buon fine settimana.
Ingredienti per due persone:
200 ml passata di pomodoro
1 zucchina piccola
mezzo cipollotto grande
2 spicchio di aglio
200 ml di brodo vegetale
peperoncino
basilico
sale
2 cucchiai di olio evo
1 In una casseruola media preparate il brodo vegetale con verdure, cipolla, carota, sedano o dado vegetale.
2 Sbucciate il cipollotto, tagliatele a dadini abbastanza piccoli.
3 Tritate fine anche l’aglio e la zucchina a dadini.
4 In un’altra casseruola a sponde alte versate l’olio, fate scaldare due minuti poi unite l’aglio e le cipolle, mescolate.
5 Dopo 5 minuti unite le zucchine e mezzo mestolo di brodo, il sale e il peperoncino, mescolate.
6 Unite la passata e un mestolo abbondante di olio, coprite e cuocete per 10 minuti.
7 Spegnete, fate riposare dieci minuti, servite con il basilico.
No Comments