Una ricetta a portata di tutti, diciamo una non ricetta perchè non c’è molto da fare.
Chi ama il contrasto dolce e salato, chi ama la frutta abbinata al salato, amerà questi crostini.
Per me ottimi, amo tutti gli ingredienti e il gusto dolce del miele sulla feta salata e la pasce che si pone fra i due sapori.
Ne avrei mangiati mille.
Poche accortezze, utilizzate pane buono, pesche mature sugose possibilmente.
Le dosi sono totalmente a vostro piacere, potete farcire parecchio una fetta di pane piuttosto che mettere pochi ingredienti, tanto miele come un velo ecc…
Per scaldare il pane non occorre accendere il forno, scaldate molto bene una padella e fate tostare le fette fino a che non sono dorate.
Ingredienti: pesche, pane, miele, sale.
2 Comments
LaRicciaInCucina
17 Luglio 2023 at 10:06“Chi ama il contrasto dolce e salato, chi ama la frutta abbinata al salato[…]” PRESENTE!!!!
Adoro il contrasto dolce e salato, adoro la sapidità della feta … dei crostini che sono proprio nelle mie corde :-D.
Un grande abbraccio
Elisabetta Lecchini
25 Luglio 2023 at 18:50il mio salva cena preferito di questa estate, ciao riccia bella!