Lievitati/ Pesce/ verdure

Focaccia peperoni e acciughe

Ebbene si, ho scelto di farmi del male.

Le precedenti ricette a temperature calde ma non infernali, fresche, veloci, nella settimana più calda faccio la focaccia cioè accendo il forno.

Avevo deciso e non ho cambiato idea, pura follia ma sono sopravvissuta.

Peperoni e acciughe grande duo e fra i miei ingredienti preferiti in assoluto.

Impasto ne ho provato uno nuovo preso da una rivista che non cito perchè c’erano diversi errori che ho corretto andando a logica ed esperienza.

Spero che questo caldo non vi stia mettendo troppo alla prova, io sto reggendo, per ora solo ieri a tratti ho un pochino faticato, per il resto come si suol dire tengo botta.

Dai che siamo già oltre metà luglio, non sono una fan di questo periodo, punto dritto a fine settembre.

So che i più odieranno questa affermazione ma amen.

Buona giornata.

 

Ingredienti per una teglia rettangolare grande:

350 gr farina manitoba

200 gr farina 00

9 gr lievito di birra

350 ml acqua 

1 cucchiaio di miele

2 cucchiai di olio

sale

4 peperoni rossi (o come volete) grandi

una decina di filetti di acciughe

 

1 Primo consiglio arrostite i peperoni il giorno prima per evitare di tenere il forno acceso per ore. Per arrostirli li lavate, li tagliate a metà per il verso della lunghezza, eliminate le parti bianchi e i semi, disponeteli su una teglia con carta forno, infornate per 30-40 minuti a 200 gradi. Una volta pronta fateli raffreddare completamente prima di togliere la buccia.

2 Preparate l’impasto mettendo nella planetaria o in una ciotola capiente le farine, l’olio, il miele, il lievito sciolto nell’acqua, iniziate a lavorare a media velocità, quando si sarà formata una palla unite il sale, lavorate almeno una decina di minuti quando sarà ben incordato. A mano quando avrete un composto liscio compatto ed elastico.

3 Trasferite l’impasto in una ciotola capiente (se avete usato la planetaria), ungete la superficie, coprite con la pellicola per almeno 3-4 ore, deve raddoppiare. Con questo caldo vedrete che la lievitazione sarà molto rapida.

4 Ungete la teglia da forno, trasferite l’impasto, con i polpastrelli allargatelo verso i bordi, fatelo in tre riprese a distanza di dieci minuti l’una dall’altra, intanto continua a lievitare.

5 Mentre fate questo passaggio tagliate i peperoni a listarelle.

6 Una volta allargata la pasta, spennellate la pasta con una salamoia di olio, sale grosso e acqua (3 cucchiai di olio, 1 di acqua, sale, circa, potete andare ad occhio). Distribuite uniformemente i peperoni e le acciughe.

7 Infornate per circa 25-30 minuti, dovrà risultare croccante sui bordi e soffice al centro, bordi un pochino dorati, sfornate e lasciate riposare dieci minuti prima di gustarla.

 

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    18 Luglio 2023 at 9:53

    No, io non ce la faccio già più. Questo caldo mi sta mettendo davvero a dura prova. Non sudo. Colo.
    Nonostante questo, anch’ io continuo ad accendere il forno (tanto colo anche quando è spento) per fare torte, muffin, biscotti.
    Questa focaccia è molto invitante. Non amo molto le acciughe riesco a mangiarle solo in accompagnamento ai peperoni :-D.
    Un bacione!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      25 Luglio 2023 at 18:49

      due eroine del forno! ora che fa fresco, zero, mai acceso, evviva la coerenza. un abbraccio

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.