Gelato dipendenti questa è una bomba di ricetta.
Ovviamente senza gelatiera, pochi passaggi alla portata di tutti.
Amo molto il caramello salato, meno il classico ma salato lo trovo paradisiaco.
Questa formula senza gelatiera è fantastica, permette a tutti con una base sempre uguale di preparare infinite varietà di gelato, alla frutta e altro ma secondo me vengono meglio i gusti cremosi.
Ho già altre mille idee, come sempre sarà un corsa contro il tempo per farle e contro la mia memoria che talvolta vacilla.
Luglio col bene che ti voglio e ahimè sto finendo le vacanze!
Buon fine settimana.
Ingredienti:
per il gelato:
500 ml di panna fresca
350 ml latte condensato
300 gr yogurt greco
per il caramello salato:
150 ml panna fresca
120 gr zucchero semolato
60 gr di burro salato
un pizzico abbondante di fior di sale (oppure di sale normale)
50 gr cioccolato bianco
1 Per il gelato: In una ciotola montare bene la panna fresca. Aggiungere Il Latte Condensato ed amalgamare delicatamente dall’alto verso il basso con una spatola.
2 Aggiungere anche lo yogurt e continuare a mescolare delicatamente dall’alto verso il basso fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
3 Versare il gelato in un’apposita vaschetta con coperchio, oppure in uno stampo da plumcake.
4 Per il caramello salato: in un pentolino versare lo zucchero e farlo cuocere fino a renderlo caramello e contemporaneamente in un altro pentolino portare a bollore la panna, cercando di ottenerli pronti assieme.
5 Quando il caramello sarà sciolto, abbassare al minimo il fornello, versare subito la panna bollente al suo interno e nel mentre, facendo molta attenzione a non scottarsi, mescolare energicamente, possibilmente con una frusta in acciaio.
6 Finita questa fase togliere il pentolino dal fornello, aggiungere il burro salato, aggiungete un ulteriore pizzico di sale e amalgamare affinché si sciolga. Subito dopo, quando il composto sarà ancora caldo, aggiungere anche il cioccolato bianco tritato finemente e mescolare fino a quando si scioglierà, ottenendo così un composto fluido e omogeneo.
7 Versare la salsa in una scodella, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare prima 30 minuti a temperatura ambiente e successivamente mescolare al gelato con una spatola.
8 Mettete in surgelatore per almeno 8 ore.
1 Comment
LaRicciaInCucina
10 Luglio 2023 at 16:24Diciamo che se poi una oltre ad amare il gelato, ama pure il caramello salato… è la fine! 😀
Mi fai venire proprio voglia di provarlo questo gelato senza gelatiera, maledizione! 😉
Ti abbraccio