Ho acceso il forno per questa bontà di cioccolato solo perchè ero in montagna, a Milano non mi sarei mai sognata con le temperature che ci sono.
Il brownie per me è un dolce spaziale, il classico cibo confortevole, semplice ma divino, cioccolatoso all’ennesima potenza, buono nella versione originale ma anche con frutta, frutta secca, burro di arachidi ecc…
21 agosto e non vedo l’ora che passi l’estate, finora ho retto bene ma questa botta di calore mi sta annientando, a volte mi sento la testa come se ciondolasse senza trovare un punto fermo. Come se fossi poco presente a me stessa.
Sapete che non amo l’estate, due mesi sono passati ora comincio a sognare castagne, uva, vino rosso, vendemmia, prima copertina, aria fresca al mattino e sera.
So che mi state odiando….
Per chi la pensa come me tuffiamoci nel cioccolato!
Ingredienti:
225 gr di cioccolato fondente
225 gr burro
225 gr zucchero
4 uova
135 gr farina
mezza bustina di lievito
15 gr cacao amaro
un pizzico di sale
3 albicocche
1 pesca
1 Sciogliete a bagnomaria il cioccolato spezzettato con il burro.
2 Nel mentre sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
3 Setacciate la farina, il lievito, il caco e il sale.
4 Incorporate il cioccolato alle uova delicatamente poi unite la farina poco alla volta aiutandovi con una spatola.
5 Accendete il forno a 180 gradi, coprite una teglia o stampo con la carta forno.
6 Lavate la frutta, tagliate le albicocche a pezzetti eliminando il nocciolo, disponetele sul fondo della teglia, aggiungete il composto di cioccolato poi la pesca a spicchi.
7 Infornate per 35 minuti esatti, non di più. Lasciate raffreddare del tutto.
No Comments