Antipasti/ contorni/ verdure

Millefoglie melanzane peperoni pesto stracciatella

Le idee che mi vengono per caso, ore a pensare a ricette, ormai siamo oltre le mille tante che mi vengono in mente le ho già fatte.

Non trovo nulla, mi areno, lascio perdere poi mentre faccio altro, per esempio mentre sto guidando o buttando la spazzatura mi si materializza davanti la ricetta da fare.

Le melanzane le ho impanate e cotte per la prima volta nella friggitrice ad aria, direi perfette, ovvio non hanno quel retrogusto divino di fritto ma sono ottime e croccante e soprattutto più leggere, per non parlare del fatto di evitare di friggere.

Mi attirerò l’antipatia di molti ma sapete come si dice ferragosto poi Natale è un attimo.

Ammetto che non proprio a ferragosto ma appena inizia settembre il periodo che immette nel Natale per me  è sempre un attimo, non riesco manco a godermi l’autunno che in un baleno compaiono lucine, addobbi, alberelli ecc..

Ammetto anche che da amante del Natale e del freddo non vedo l’ora, agosto è un mese strano, quando finisce non mi manca, settembre mi piace parecchio e poi puff ci ritroviamo sommersi dalla cannella, il panpepato, vischio, nastri, pacchetti.

Vi auguro buon ferragosto.

 

Ingredienti per due millefoglie:

6 fette di melanzane

2 peperoni medi

6 cucchiaini di pesto

stracciatella

olio

sale

basilico

1 uovo

pangrattato

1 Tagliate le fette di melanzane altezza 5 mm, passatele nell’uovo poi nel pangrattato facendo in modo che siano interamente ricoperte, cuocete o friggendo nell’olio o in forno o friggitrice ad aria (180 gradi 15 minuti).

2 Grigliate i peperoni o nel forno o friggitrice ad aria, per risparmiare tempo vi consiglio di cuocerli il giorno prima così li sbucciate anche meglio.

3 In un piatto disponete una fetta di melanzana poi un cucchiaino di pesto dopo del peperone a cui potete dare la forma tonda con un coppapasta o una tazzina infine la stracciatella ogni tanto salate, replicate per tre volte poi decorate con olio e basilico.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.