Creme/ DOLCI

Torta di crema cotta e pesche

Ricetta vista su una rivista che non mi ha convinta del tutto, la ricetta non la rivista.

E’ buona ma è enorme, ricca di ingredienti, molto calorica, troppa fecola, quando prendo spunto tendo a non cambiare troppo di mia iniziativa per non incorrere in rischi non previsti o prevedibili.

Avrei messo meno fecola e più zucchero, a voi lascio la ricetta identica di Cucina Moderna.

Domenica settembrina calda, forse troppo, io sommersa di cose da fare con una casa che mi guarda come dire ci sono anche io, prenditi cura di me! 

Io che mi volto dall’altra parte pur sapendo che dovrei sistemare un po’ ovunque, ammetto che oggi non mi sento in grande forma, non penso che farò nulla di che, diciamo domenica relax a casa.

Mi aspetta una settimana ricca di impegni e incombenze, relax e torta a pranzo e cena.

Buona domenica.

 

Ingredienti stampo 22-24 cm:

150 gr biscotti digestive (o simili)

70 gr burro fuso

200 gr fecola

140 gr zucchero

4 uova

mezzo litro di latte fresco

mezzo litro panna da cucina

una decina di amaretti

3 pesche mature

1 Preparate la base frullando i biscotti con il burro, distribuite il composto in uno stampo a cerniera imburrato, livellate bene la superficie riponete in frigorifero.

2 In una casseruola grande a sponde alte versate lo zucchero e il latte, fate scaldare poi unite la fecola setacciata e la panna, mescolate bene e fate cuocere per circa cinque minuti finchè non diventa crema. Lasciate raffreddare.

3 Unite un uovo alla volta amalgamando bene poi le pesche a pezzetti.

4 Accendete il forno a 170 gradi, mentre si scalda sbriciolate gli amaretti sulla base della torta poi unite la crema di pesche, cuocere per 1 ora, la consistenza al centro una volta raffreddata del tutto resterà leggermente molle/gelatinosa.

NOTE: meglio prepararla il giorno prima e farle trascorrere una notte in frigorifero. Ho decorato con della mandorle zuccherate che mi hanno regalato, potete lasciarla così o mettere delle pesche a fette o altro.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.