Creme/ DOLCI

Crostata con crema al sidro di mele

La crema al sidro di mele è stata una scoperta di qualche anno fa mai più lasciata.

Ammetto che non sono fra coloro per cui la torta di mele è il massimo, solitamente è un genere di torta adorata che molti descrivono come confortevole che profuma di casa, di infanzia ecc…

A me non entusiasma, ne esistono tanti generi e alcuni sono ottimi ma rispetto a moltissime altre torte per me vale poco, poi se si parla di conforto il cioccolato vince sempre.

Al sidro è un’altra cosa, ricorda le mele ma il sapore è diverso, se lo avete bevuto forse potete immaginare, in formato crema decisamente più godurioso.

A casa mia è andata a ruba, soprattutto mio papà il più goloso in assoluto l’ha molto gradita.

Se volete cambiare un po’, assaggiare qualcosa di diverso è la torta che fa per voi.

 

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

220 gr farina 00

80 gr zucchero

1 uovo+ 1 tuorlo

125 gr burro

per la crema:

4 uova

200 gr zucchero

120 gr burro

100 ml sidro di mele

1 mela per decorare

 

1 Preparate la frolla lavorando rapidamente insieme tutti gli ingredienti, a mano o in planetaria, importante che non restino tracce bianche di burro, formate un panetto rettangolare, riponete mezzora in frigorifero.

2 Per preparare la crema mettete tutti gli ingredienti insieme in una casseruola a sponde alta, fiamma media, mescolate sempre fino a che la crema non si addensa, trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare del tutto, se la preparate la sera prima anche meglio.

3 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda imburrate uno stampo a cerniera, di silicone o quello che preferite, stendete la frolla direttamente con le mani o con il mattarello, pareggiate bene i bordi, versate la crema, livellate la superficie.

4 Sbucciate una mela, privatela del torsolo e tagliate a fette, disponetele a raggi partendo dall’esterno, infornate per circa mezzora, i bordi dovranno risultare dorati, lasciate raffreddare del tutto prima di gustarla.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.