Antipasti/ Legumi

Girelle con crema di lenticchie e peperone crusco

Idea last minute per un aperitivo improvvisato.

Prima regola o meglio suggerimento, avere sempre in frigorifero un rotolo di pasta sfoglia, come già detto tante volte spesso vi salva la vita.

Seconda regola avere sempre qualche scatola di legumi in dispensa.

Con i legumi si possono realizzare molteplici ricette, spesso li si associa sempre agli stessi piatti: farinata, pasta e fagioli, hummus, zuppe, minestre.

In realtà sono infinite le varianti, meglio secchi da ammollare ma qualche scatola in casa meglio tenerla sempre per comodità, li frulli, li salti in padella, in insalata, in un primo, stanno bene sempre.

Io che vivo di hummus e non solo di ceci, avevo tante lenticchie ed ecco questa idea capitata per caso quando una coppia di amici mi ha detto “siamo in zona ci vediamo?”.

Naturalmente potete unire alle lenticchie altri ingredienti come i pomodori secchi, erbe aromatiche, verdure, olive, capperi ecc…

Buona domenica.

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

per la crema di lenticchie:

250 gr lenticchie o una scatola (io secche di Azienda Agricola Dolci Giuseppina)

4-5 peperoni cruschi

1 cucchiaio di tahina

succo di mezzo limone

mezzo spicchio di aglio

olio evo

sale e pepe

1 Preparate la crema lavorando insieme le lenticchie, l’aglio, il limone, la tahina, sale, un cucchiaio di olio e i peperoni, frullate, se occorre unite un pochino di acqua, la crema deve risultare densa non liquida.

2 Stendete la pasta, farcitela con due cucchiai abbondanti di crema, lasciate libero uno dei bordi in senso della lunghezza, arrotolate la pasta su stessa formando un cilindro, riponete in frigorifero venti minuti.

3 Tagliate le girelle, spessore un centimetro, disponetele su una teglia coperta di carta forno.

4 Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti, dovranno risultare dorate, sfornate e lasciate riposare almeno dieci minuti prima di gustarle. 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.