Dopo averne pubblicati un tot sui social, ho deciso di mettere la ricetta.
Alcuni di voi me l’hanno chiesta quindi anche se semplicissima, procedo spiegando bene tutti i passaggi.
Per me spesso una ricetta salva cena, come ho detto migliaia di volte chi ha inventato la pasta sfoglia è un genio.
Economica, versatile, già pronta, si cuoce in poco tempo.
La farcitura con quello che volete, la crema la si crea con legumi, verdura, carne, pesce, formaggi.
In versione dolce crema di tutti i tipi, cioccolato, nocciole, pistacchio, miele frutta tagliata sottile, marmellata ecc…
Piace a tutti, carina da vedere, anche se non perfetta in tavola fa sempre la sua scena, calda è eccezionale.
Oggi con della zucca avanzata, idem il formaggio.
Ingredienti:
due rotolo di pasta sfoglia rontonda
150 gr di zucca lessata
100 gr di taleggio (vanno benone parmigiano, caprino, robiola, crescenza, stracchino, gorgonzola ecc..)
1 cucchiaio di nocciole
sale
se volete una spolverata di parmigiano grattugiato
1 Spappolate bene la zucca creando una purea.
2 Stendete direttamente sulla teglia da forno foderata con carta forno il primo cerchio di sfoglia.
3 Spalmata la zucca in modo omogeneo, meno sui bordi, se vi sembra troppa non utilizzatela tutta (se è troppa straborda in cottura).
4 Distribuite qua e là pezzi di formaggio non troppo grandi e le nocciole spezzettate al coltello grossolanamente, regolate di sale.
5 Adagiate sopra il secondo cerchio di sfoglia, fate aderire bene i bordi.
5 Ponete al centro del cerchio una tazza, una ciotolina, quello che volete, con un coltello ben affilato o una tagliapasta tagliate delle strisce partendo dalla tazza verso i bordi esterni, circa 2-3 cm di larghezza.
6 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda togliete la tazza e arrotolate ogni strisce su stessa formando una sorta di treccia.
7 Infornate per circa mezzora, dovrà risultare dorata, sfornate, fate riposare dieci minuti e gustate.
No Comments