Insalata d’autunno, semplice quanto buonissima. Le cialde la vera chicca per me che amo alla follia il parmigiano.
Benvenuto novembre, il mese che prepara al Natale, festa che da sempre amo molto.
Ammetto che ci sto già pensando, mi è sempre piaciuto il Natale pertanto pensare a regali, addobbi, piatti mi è sempre venuto naturale.
A volte mi dicono pensi già al Natale? Non lo vivo come un impegno, un carico di incombenze in più, fare regali mi è sempre piaciuto e mi viene facile.
Idem cucinare, decorare, impacchettare, è una gioia, una magia non un pensiero.
Quindi si ci penso ben prima che inizi il periodo.
Metà dei regali di Natale li ho già pensati o comprati….vedo le vostre facce….ah ah ah.
Novembre spero tu sia un mese tranquillo, ottobre è stato movimentato, caotico, intenso.
Ingredienti, non ci sono dosi esatte, mettete l’insalata che volete, quante fette di mele o chicchi d’uva vi piacciono, idem le noci, olio e balsamico.
Per fare le cialde di parmigiano, prendete una padella antiaderente, con un cucchiaino ben separati formate dei cerchi compatti, accendete il fuoco fiamma media, l’acqua del parmigiano inizierà a evaporare creando la cialde, fatela formare fra i 3 e i 4 minuti poi con una spatola provate a girarle.
Se si staccano bene giratele, altrimenti aspettate ancora un attimo, cuocete un paio di minuti anche dall’atro lato, devono essere dorati, attenzione a non bruciarle, spegnete e lasciate riposare qualche minuto prima di utilizzarle.
No Comments