Libri

GOLOSI DI SALUTE di  Luca Montersino
montersino
Un libro molto bello per preparare dolci, proprio come dice il sottotitolo “Il piacere di una pasticceria sana e buona!. Ricette ideali per chi soffre di intolleranze e allergie al glutine, al lattosio o altro ma anche per chi vuole semplicemente cimentarsi in dolci più leggeri eliminando il burro o le uova, piuttosto che utilizzare ingredienti poco conosciuti ai più come la farina di riso o quella d’orzo, l’inulina ( una fibra solubile), la ricotta di soya.
Non crediate che le ricette sian di dolci  un po’ tristi, poco dolci, poco cioccolatosi, tutt’altro!

 

ABC DEL CIOCCOLATO di  Julie Andrieu

abc-cioccolato
Premetto di amare i libri sul cioccolato, li colleziono, ne ho tantissimi. Questo è sicuramente fra i più belli (ringrazio ancora la mia amica Anna di avermelo regalato). Si spazia dai muffin ai tartufi, dai gelati ai rotoli farciti, dai cakes  ai biscotti, e poi dolci cremosi, bevande,gelati, ecc….graficamente è un libro molto carino, divertente, colorato, ti offre molteplici versioni di uno stesso tipo di dolce, vuoi preparare un brownie? Trovi parecchie ricette!

CAKES DOLCI E SALATI di  Ilona Chovancova

cake dolci e salati

Questo libro per me è una specie di Bibbia, una pietra miliare, tanto che un  paio di anni fa me lo avevan rubato, non ho potuto non ricomprarlo, dolci o salati che siano, amo moltissimo i cakes, ne preparerei uno al giorno! La formula è semplice e tendenzialmente sempre la stessa, esiste una ricetta base a cui si aggiungono gli ingredienti a seconda del cake che si vuol preparare, gli abbinamenti sono infiniti, spesso originali e insoliti, soprattutto rispetto ai cakes salati; una parte è dedicato ai cakes da utilizzare come pane e infine cakes dolci, con consigli interessanti per decorare un dolce, per esempio con uno sciroppo, o glasse alla frutta, pasta di mandorle fatta in casa, insomma, una meraviglia!

COME CUCINARE IL LUPO di M.F.K. FISCHER
 come_cucinare_il_lupo_02_1_

 Un libro molto carino e scorrevole in cui l’autrice propone un ricettario utile per sopravvivere in modo dignitoso in tempi di magra, parliamo degli anni quaranta quando veniva razionato il gas, non esistevano i frigoriferi, alcuni prodotti era molto raro e difficile procurarseli o andavano centellinati per farli durare il più a lungo possibile. Parecchie ricette con ingredienti ormai fuori moda ma altre ancora attuali e appetitose, è presente anche qualche consiglio di economia domestica non inerente la cucina.

CUCINARE CON LA BIRRA 160 ricette

Un libro ricco di idee, spunti, ricette di carne, pesce, dolci, per preparare ottime e originali pastelle, impasti per il pane, non mancano le ricette etniche, quelle della tradizioni, c’è anche una sezione dedicata alla preparazione di cocktail e bevande alcoliche da fare con la birra.

birra

 

 

Tutte le immagini presenti in questo blog sono protette da copyright © Elisabetta lecchini. Tutti i
diritti sono riservati. Le immagini non devono essere utilizzate in
nessun caso senza liberatoria scritta dell’autore.

 

2 Comments

  • Reply
    Luca
    9 Dicembre 2016 at 17:19

    Grazie dei consigli, sembra una bella raccolta.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      12 Dicembre 2016 at 14:11

      grazie luca, mi hai ricordato che devo aggiornare questa sezione con altri titoli molto belli!! buona giornata

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.