Ecco il dolcetto immancabile per il week end.
Goloso, sfizioso, piccolo (cioè sembra di mangiarne poco e si prende il bis…), cioccolatoso ma con la frutta che anche se non è vero induce a pensare che ci sia anche leggerezza.
Chi mi segue da anni sa che amo i curd di frutta, qua ne trovati tanti, il più celeberrimo al limone, all’arancia, alle fragole, uva spina, sidro di mele, nespolo, pesche, si può fare praticamente con ogni frutto.
Siamo arrivati in un battito di ciglia a settembre, devo dire non senza fatica, sono giornate intense ricche di pensieri da dipanare e qualche dubbio.
Anche se oggi lavoro cerco di godermi i piccoli istanti, una colazione con un’amica – oggi festeggiamo 30 anni di amicizia -, un libro che mi sta piacendo tantissimo, una luce che amo intervallata dalle nuvole, dormire ascoltando la pioggia, una pizza con amici.
Le gioie semplici, sempre le migliori.
Buon week end.

Ingredienti per 6 tortine:
per la frolla:
220 gr farina
20 gr cacao amaro
125 gr burro freddo a pezzetti
1 uovo + 1 tuorlo
80 gr zucchero
per il curd:
8 prugne
200 gr zucchero
125 gr burro
4 uova
per la ganache:
150 gr cioccolato fondente (72%)
100 ml panna fresca

1 Preparate anche il giorno prima (meglio) il curd sbucciando le prugne, eliminate il nocciole e tagliatele a pezzetti grossolani in una casseruola a sponde alte.
2 Unite lo zucchero, accendete il fuoco fiamma medio, portate a bollore, togliete un attimo dal fuoco per frullarle con il mini pimer, rimettete sul fuoco unite il burro a pezzetti, fate fondere del tutto poi togliendo dal fuoco unite rapidamente un uovo alla volta (se siete lenti si cuoce), amalgamate bene, rimettete a cuocere fino a che non si addensa, devono comparire le bolle, lasciate raffreddare del tutto in una ciotola.
3 Preparate la frolla lavorando insieme la farina e il cacao setacciati, lo zucchero, il burro, le uova, formate rapidamente a mano o con la planetaria un panetto compatto ed omogeneo, senza tracce di burro, riponete mezzora in frigo.
4 Accendete il forno a 180 gradi mentre si scalda stendete anche con le mani la frolla negli stampini, io di silicone quindi senza imburrare, compattate bene i bordi, distribuite due cucchiai di curd per stampini, distribuite con un cucchiaio, cuocete per 30 minuti, spegnete e lasciate raffreddare del tutto.
5 Preparate la ganache sciogliendo a bagnomaria il cioccolato, quando è fuso unite la panna mescolate fino ad amalgamarla del tutto e ottenere una crema lucida.
6 Distribuite la ganache negli stampi, circa 2 cucchiai per stampino, lasciate rapprendere o in frigorifero per mezzora a temperatura ambiente per un’ora, decorate come volete con frutta fresca, secca, praline, meringhe ecc…