Non dovrei dirmelo da sola ma la trovo un’idea fantastica!
Volevo fare una ricetta con gli asparagi ma non le solite vellutate, risotto, pesto, con la pancetta, le uova, volevo che fosse diversa dalle tantissime che girano e che io stesso preparo e vi ho proposto.
Alla fine le uova – grande duo da sempre – ci sono ma nella versione french toast perfetto per una colazione salata originale, saziante e abbondante.
L’idea mi è venuta mentre ero a fare colazione in una sorta di bakery, seduta al tavola mentre mangiavo un’eccellente brioche al cioccolato di fronte a me gli scaffali con il pane, ho visto una bella pagnotta un po’ scuretta e con tanti semini, è stato subito amore.
Oltretutto me l’ha quasi regalata perchè era del giorno prima, ben venga che non sia stata buttata, tostandola, in versione crostini o pane caldo è perfetta e molto buona.
Provate questa versione di uova e asparagi, vi piacerà sicuramente!
Ingredienti per tre french toast
6 fette di pane forma quadrata (va bene di tutto)
7-8 asparagi non troppo grossi
2 uova grandi
1 noce di butto
sale e pepe
2 uova piccole
pangrattato
olio per friggere
1 Lessate gli asparagi 15 minuti in acqua bollente, scolateli e lasciateli intiepidire.
2 In una padella antiaderente sciogliete il burro, nel mentre sbattete velocemente le uova, salate e pepate poi versatele nella padella, appena le uova cominciano a rapprendersi mescolate fino a che non sono cotte, appunto devono essere strapazzate nel verso senso della parola.
3 Tagliate le fette di pane, altezza massimo 1 cm, dividete a occhio le uova per tre fette di pane, idem gli asparagi tagliateli a pezzetti e distribuiteli sulle tre fette di pane, un pizzico di sale e pepe, ricoprite con le altre tre fette pressate leggermente il toast.
4 In una ampia padella antiaderente fate scaldare l’olio abbondante, circa 4-5 minuti, nel mentre sbattete due uova in un piatto, in un altro mettete abbondante pangrattato, passate un toast alla volta prima nelle uova, impregnatelo bene, anche i bordi, tenetelo stretto con le mani nel mentre poi passatelo nel pane, anche in questo caso fate aderire bene il pangrattato, procedete ugualmente per i tre toast.
5 Immergeteli nell’olio ben caldo (se siete lenti, poco pratici, preferite non dover correre, scaldate l’olio dopo il passaggio uova/pangrattato), lasciate cuocere per circa 4 minuti, si deve formare una crosticina compatta, se la crosticina e la doratura ci sono girate delicatamente i toast e fate cuocere altri 4 minuti circa finchè saranno ben dorati, scolate su un foglio di carta assorbente e servite caldi.