Rientrata alla base dopo due settimane di ferie.
Due bellissime settimane, sono state vacanze molto stancanti, sempre in giro ma veramente belle, ricche, intense, colme di bellezza.
Ho rivisto posti che adoro e sono stata in tanti posti nuovi, sono finalmente andate in tre mete che puntavo da tempo, di cui una mi ha conquistata.
Ho ammirato la luna piena, ho respirato a pieni polmoni aria fresca, sono passata dalle grotte alle montagne, dal lago ai borghi medievali.
Ho mangiato benissimo, camminato tantissimo, guidato altrettanto, sono rimasta affascinata dai tramonti, dalla bellezza della natura, ho provato sconforto a L’Aquila (ancora fortemente danneggiata dal terremoto), serenità di fronte all’acqua.
Ora mi tocca un’estate a Milano, arriverò alla fine di agosto stremata ma ce la farò (faremo).
Piatto semplice dal profumo estivo, sapori decisi e contrasti eccellenti.
Ingredienti per due persone:
160 gr di strangozzi
mezza melanzana
100 gr tonno fresco
2 cucchiai di uvetta
1 spicchio di aglio
finocchietto a piacere
peperoncino
olio evo
sale
1 Lavate la melanzana, tagliate a cubetti medio – piccoli.
2 Mettete l’acqua per la pasta a bollire, nel mentre in una capiente padella antiaderente verste due tre cucchiai di olio, mentre si scalda sbucciate l’aglio e tagliato a rondelle, unitelo all’olio insieme al peperoncino.
3 Dopo due tre minuti unite le melanzane, mescolate bene, regolate di sale, fate cuocere per qualche minuto, poi unite due cucchiai di acqua della pasta, coprite per circa quindici minuti.
4 Tagliate a tocchetti il tonno fresco, unitelo alle melanzane, insieme alle uvette e al finocchietto, mescolate, lasciate cuocere per una decina di minuti.
5 Scolate la pasta, fatela saltare nel condimento per un paio di minuti, servite.