Il cavolo nero non è che sia propriamente fra le verdure che amo, diciamo che trovo il modo di mangiarlo con altro per variare un po’.
Da solo non penso proprio lo mangerei. Ben venga una minestra ideale soprattutto quando torno dal lavoro alle 20 e la fame chiama, voglio di cucinare poca e ora fa anche freddino.
Ancora qualche ricetta e poi mi dedico al Natale, con i regali sono a ottimo punto, direi praticamente finiti, sul resto zero.
Di solito di questi tempi fremo per fare l’albero, ora ho la casa che è piena di scatoloni, cose in giro, lo spazio dove mettere l’albero è impraticabile.
Dubito a breve riuscirò, salvo uno grosso sforzo, a liberarlo, confido nel week end.
Non sono pronta ma di fatto ci siamo, direi che un mese prima si può ufficialmente cominciare a pensare a regali, pranzi, addobbi, lucine, ghirlande ecc….amo tutto ciò.
Voi come siete messi? Buona giornata.
Ingredienti per due persone:
150 gr lenticchie (le mie di Azienda Agricola Dolci Giuseppina)
3 cucchiaio di soffritto pronto sedano carote cipolla
100/150 gr cavolo nero
2 cucchiai di castagne già cotte
3 cucchiai di olio evo
sale e pepe
Peperoncino e/o erbe aromatiche facoltativi come il parmigiano o pancetta ecc…
1 In una casseruola ampia e a bordi alti versate l’olio, fiamma media, fate scaldare un paio di minuti, unite il soffritto, fate cuocere per cinque minuti mescolando ogni tanto.
2 Tagliate a listarelle il cavolo nero, lavatelo bene, idem le lenticchie.
3 Unite il cavolo nero al soffritto, regolate di sale e pepe, lasciate insaporire cinque minuti poi unite le lenticchie.
4 Unite due tre bicchieri di acqua calda o brodo, mescolate, fate cuocere per mezz’ora.
5 Dopo mezz’ora unite le castagne e fate cuocere altri 15 minuti, spegnete, fate riposare 10 minuti e servite.