L’estetica lasciamola perdere, parliamo di questi biscotti che ho visto di recente sul blog La cucina di Federica (non riesco a linkarlo), leggo e subito penso di provare questa ricetta, amaretti e maionese, per me un mix impensabile.
Peraltro gli amaretti li amo alla follia ma la maionese insomma, la mangio, non mi dispiace ma non è certo la mia passione, neppure quella fatta in casa.
Quando insegnavo dicevo sempre di leggere bene la ricetta prima di procedere per organizzare tempi, spazi, eventuale riposo dell’impasto ecc…perfetto, ieri la ricetta l’ho letta ma son talmente stanca che ho scordato le due ore di riposo, ho cominciato a prepararli che erano quasi le 22.00 quando ho visto due ore in frigorifero mi son messa a ridere da sola.
Alla fine li ho lasciati mezzora, ho steso la pasta molto rapidamente fra due fogli di carta forno e me la son cavata comunque, ma se li fate lasciateli rassodare di più, specie nei mesi estivi.
Che dire? a me son piaciuti, un sapore particolare, tendenzialmente mi pare che il sapore prevalente sia di amaretti poi si sente un retrogusto di maionese, leggero, appena accennato che non stona, provate, mi risulta difficile descrivervi il sapore, vedremo cosa ne pensa il resto della famiglia.
Ho cambiato qualcosina ma proprio dettagli alla ricetta di Federica.
Ci tenevo che nelle foto ci fosse il mazzo di fiori che l’altra sera mi hanno portato i miei fedeli sostenitori. Mercoledì sera prima cena blog, gli ospiti hanno scelto le ricette che preferivano dal blog, un invito doveroso per coloro che sempre mostrano apprezzamento per le mie ricette da mesi. Ancora grazie.
Vi auguro buon week end, il mio molto intenso, almeno oggi e domani mattina, devo preparare un buffet per settanta persone in occasione di un battesimo, un po’ di cosette le ho già fatte ma la nottata sarà lunga, intensa e calda, forno acceso per ore.
Ingredienti:
100 gr di burro salato freddo
120 gr di zucchero
130 gr di maionese fredda di frigo
250 gr di farina manitoba + un cucchiaio abbondante
60 gr di amaretti
1 Tagliate il burro a pezzetti in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavoratelo con fruste per cinque minuti, aggiungete la maionese e amalgamate.
2 Aggiungete la farina e mescolate, tritate gli amaretti finemente e uniteli al composto, l’impasto vi risulterà molto morbido, aggiungete un cucchiaio di farina, mettete a riposare mezzora in frigorifero.
3 Accendete il forno a 180 gradi, rapidamente stendete la pasta fra due fogli di carta forno, con uno stampino formate i biscotti, distribuiteli su una teglia anch’essa coperta di carta forno, infornate per circa 12/13 minuti, proseguite fino al termine della pasta. (mentre cuocete i biscotti rimettete la pasta ancora da stendere in frigorifero).
30 Comments
Kucina di Kiara
4 Luglio 2014 at 8:35Ciao tesoro! Stamattina abbiamo postato entrambe ricette con amaretti….la torta che ho postato io però è sempre farina del tuo sacco! Ho rifatto la tua crostata con robiola e amaretti! Un dolce senza eguali! Grazie per aver condiviso la ricetta!!!! Un bacione e complimenti per i tuoi biscottini….
lillinelpaesedellestoviglie
4 Luglio 2014 at 12:37Grazie ancora Kiara, son proprio contenta che tu l'abbia provata e che ti sia piaciuta! baci e buon fine settimana.
Erica Di Paolo
4 Luglio 2014 at 8:45Tu sei un incanto. Ti immagino ridere alla presa di coscienza che quelle due ore, salvo nottata in bianco, non le avresti avute ^_^ Ma alla fine è anche bello prendersi in maniera scherzosa. Avevo visto questi biscotti da Federica e mi avevano incuriosito. Lei è una certezza, e tu ne porti la testimonianza.
Bella l'idea di organizzare la cena blog con piatti da scegliere tra quelli pubblicati. Ci ho pensato anche io, ma gli spazi (e il periodo) non me lo permettono. Chissà che magari…. un giorno…. possa realizzare anche io questo sogno ^_^
Buon lavoro per il tuo buffet. Chissà quante cose buone e sfiziose preparerai…
P.S. Insegnante?????
lillinelpaesedellestoviglie
4 Luglio 2014 at 12:50Si ho insegnato per tre anni pasta fresca, pizza focaccia e torte salate, e pasticceria per i corsi del tempo libero del comune di milano, poi due anni fa corsi di cucina su svariati argomenti in una scuola di cucina! spero che tu possa presto realizzare il tuo sogno! grazie erica, come sempre! baci.
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
4 Luglio 2014 at 8:46prima o poi li provo questi biscotti con la maionese! sono talmente particolari.. che mi incuriosiscono!! 😉
lillinelpaesedellestoviglie
4 Luglio 2014 at 12:50vai prova, interessanti, niente male! buon we.
Federica Simoni
4 Luglio 2014 at 8:55ciao grazie della fiducia, mi fa piacere ti sia piaciuti, per mettere il link attivo devi entrare in modifica del post evidenziare la parola che che vuoi che abbia il link cliccare in alto "inserisci link" e si apre una finestra, inserisci il link e dai ok, fammi sapere ciao ciao
questo è il link http://federicaincucina.blogspot.it/2014/06/biscotti-con-maionese-e-amaretti.html
lillinelpaesedellestoviglie
4 Luglio 2014 at 12:51grazie a te, sempre originale e prolifica di buone ricette!, per il link credo sia un problema temporaneo, di solito riesco a inserirlo senza problemi, buon week end!
Michela Sassi
4 Luglio 2014 at 9:58Tu mi conquisti… mi basta il titolo…
In bocca al lupo per il tuo buffet… sarà un successone!
Baci
lillinelpaesedellestoviglie
4 Luglio 2014 at 12:53Grazie Michela, speriamo vada tutto bene, fra poco si comincia.grazie mille e crepi il lupo!
Claudia
4 Luglio 2014 at 11:47Si con Fede si va sul sicuro.. ha sempre un sacco di idee.. Ti son venuti benissimo! Un bacio e buon w.e. 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
4 Luglio 2014 at 12:53Grazie claudia, troppo buona, son mica tanto belli….baci a te al caldo romano!
Maria Grazia Gli esperimenti di Mary Grace
4 Luglio 2014 at 14:15In questo momento, ti immagino presissima a creare meraviglie per il tuo buffet. Nel frattempo io mi godo questa splendida realizzazione. Ottimo risultato, Lilli!
Baci
MG
lillinelpaesedellestoviglie
5 Luglio 2014 at 15:07Grazie cara, se cerchi un sapore diverso dal solito prova questi biscotti della grande Federica! Buffet fatto, sfinita sul divano! baci
Meris Carpi
4 Luglio 2014 at 14:42Ma guarda te! Biscotti con maionese…devo assolutamente provarli…mi incuriosiscono. Bella l'idea della cena blog, brava cara. Ciao
lillinelpaesedellestoviglie
5 Luglio 2014 at 15:19Grazie, prova prova meritano, son proprio particolari, buona serata!
Silvia- Perle ai Porchy
5 Luglio 2014 at 7:37Si, in effetti anche per me amaretti e maionese sembrano uno strano accostamento! Mi incuriosiscono questi frollini!!!
lillinelpaesedellestoviglie
5 Luglio 2014 at 15:32Non essendo una fan della maionese non ti dico la mia espressione quando ho letto, la curiosità ha avuto subito il sopravvento!
Vaty ♪
5 Luglio 2014 at 17:47carissima, anch'io oggi ho pubblicato una ricetta della bravissima Federica! amo i biscotti salati e altro che foto non degna, foto che ben rende l'idea! 🙂 buon w.e. cara
lillinelpaesedellestoviglie
7 Luglio 2014 at 10:26Grazie mille Vaty! buona settimana!
Sara e Laura-PancettaBistrot
5 Luglio 2014 at 19:57Che biscotti particolari Lilli, un abbinamento davvero curioso…in effetti non riusciamo proprio ad immaginarci il sapore, per capire dovremo provare!!
Che bella la cena blog, bravissima e complimenti per il buffet del battesimo, buon lavoro cara:)
Bacioniiii
lillinelpaesedellestoviglie
7 Luglio 2014 at 10:32Ragazze dovete provare, così poi mi dite che ve ne pare! buona settimana, baci!
Lilli
6 Luglio 2014 at 13:45Testimonio davanti a tutti e porto la testimonianza di altre 69 persone che il buffet era ottimo: gustoso, vario, colorato, abbondante! Grazie mille, bravissima. Particolari questi biscotti, adoro gli amaretti e anche la maionese!
lillinelpaesedellestoviglie
7 Luglio 2014 at 10:33Grazie junior, grazie grazie grazie a voi!
conunpocodizucchero Elena
6 Luglio 2014 at 14:51ma guarda che abbinamento davvero particolarissimo! io non so se avrei avuto il coraggio di cimentarmi sai? ma mi fido di te! e se dici di provarli… li proverò!
lillinelpaesedellestoviglie
7 Luglio 2014 at 10:33Vai Elena buttati!
~ Inco
6 Luglio 2014 at 19:08Sono deliziosi…dalla foto si vedono friabillissimi..tanto da sciogliersi in bocca.
Ti sono venuti proprio bene:
baci.
Inco
lillinelpaesedellestoviglie
7 Luglio 2014 at 10:34Grazie mille, baci.
Francesca P.
6 Luglio 2014 at 20:27Chi ama gli incontri "strani" e insoliti tra ingredienti ha spalancato gli occhi leggendo maionese + amaretti! Quando una ricetta stimola tanta curiosità significa che ha lasciato un segno… anzi, dato che parliamo di stelle, una scia… 🙂
lillinelpaesedellestoviglie
7 Luglio 2014 at 10:34Il segno sicuro l'ha lasciato, ho letto e subito ho replicato!grazie.