DOLCI

Ciambella alle carote arance speziata

ciambella, dolci, colazione, merenda, arance, frutta, carote, verdura, spezie, cardamomo, senza lattosio

ciambella, carote, verdure, arance, frutta, senza lattosio, dolci, colazione, merenda, spezie, cardamomo

Il dolce non deve mai mancare, anche se è appena trascorso un periodo di grandi abbuffate (io non particolarmente a dire il vero) e si cerca di limitarne la produzione e di conseguenza l’assunzione. Questo un dolce è abbastanza light, niente latticini, carote, arance e spezie che vanno benone, zucchero, uova e farina in quantità non eccessive.

Potete divertirvi a sostituire ingredienti, aggiungere, togliere, abbinare, si conserva bene per giorni, profuma moltissima, se volete arricchirlo glassatelo, con succo d’arancia, glassa classica, sciroppi, volendo potreste anche farcirlo.

La mia tanta amata e desiderata neve non pervenuta, martedì pomeriggio giusto due leggerissimi e quasi invisibili fiocchi ma niente di significativo, non demordo e ci spero sempre, se non in città almeno in montagna, ora così triste e spelacchiata, con i prati che hanno quel colore indefinito, quell’erba sciupata, marroncina, giallognola.

Devo fare tante cose per cui vi saluto, buona giornata e buon fine settimana!

ciambella, dolci, colazione, merenda, arance, frutta, carote, verdura, spezie, cardamomo, senza lattosio

Ingredienti:

250 gr di carote

4 uova

130 gr di zucchero di canna

la scorza di un’arancia

il succo di un’arancia

110 ml di latte di mandorle

240 gr di farina

trequarti di una bustina di lievito

mix spezie (cardamomo, cannella, noce moscata,pepe nero)

colazione,merenda, dolci, arance, frutta, spezie, cardamomo, carote, verdure, senza lattosio

1 In una ciotola riunite gli ingredienti secchi, la farina, lo zucchero, le spezie, il lievito, mescolate.

2 In un’altra ciotola sbattete le uova con lo zucchero, unite la scorza, il succo di arancia, il latte di mandorle, amalgamate.

3 Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi, aggiungete le carote tritate (julienne l’ideale), amalgamate.

4 Scaldate il forno a 175 gradi, versate il composto in uno stampo, io al silicone quindi senza burro, altrimenti imburrate, infornate per 50 minuti, sfornate, lasciate intiepidire e rigirate su un piatto da portata, decorate se volete con lo zucchero a velo.

ciambella, carote, verdure, spezie, cardamomo, senza lattosio, frutta, arance, dolci, colazione, merenda

Con questa ricetta partecipo a Sei in cucina -la sfida degli ingredienti

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    12 Gennaio 2017 at 13:17

    Qua si prevede neve da domenica. Vedremo 🙂
    sono assolutamente d’accordo sul fatto che il dolce non deve mai mancare!! e una ciambella come questa fa davvero cominciare la giornata con il piede giusto. Vedo che non c’è ne burro ne olio. Fantastico

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Gennaio 2017 at 10:27

      allora per me un dolce serio ha panna, cioccolato crema, o burro ecc…ma ogni tanto anche questi dolci più light con frutta e anche le carote ci stanno, mettici la cannella che amo! buon week end

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    12 Gennaio 2017 at 15:45

    STUPENDA IDEA, IL DOLCE NNO DEVE MAI MANCARE SULLE NOSTRE TAVOLE, BRAVA!!!QUI E’ ARRIVATA UN PO’ LA NEVE MA DICONO CHE NEI PROSSIMI GIORNI SARA’ TREMENDO, IO SPERO DI NO, NON AMO MOLTO LA NEVE IN CITTA’, SOLO IN MONTAGNA!!!BACI SABRY

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Gennaio 2017 at 10:29

      ma ormai aspetto e guardo fuori, a milano davano neve già ieri e anche martedì e nulla, quindi non guardo le previsioni e sarà quel che sarà, baci

  • Reply
    Andreea
    12 Gennaio 2017 at 15:48

    In quanto mi sono persa alla colazione questa delizia profumata,eccomi per l’ora della merenda. Una fettina mi la mangerei molto volentieri !

  • Reply
    Fr@
    12 Gennaio 2017 at 16:03

    Immagino il profumo oltre la bontà.

  • Reply
    edvige
    12 Gennaio 2017 at 19:21

    Buona preso nota anche se con i dolci ora dopo Natale devo andare piano. Un bacione e buona serara.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Gennaio 2017 at 10:29

      questo è un dolce più light degli altri e se sei brava te lo dosi per tutta settimana, lo fai domenica e ne mangi una fettina tutti i giorni fino al week end, così hai il dolce ma senza esagerare, un abbraccio edvige

  • Reply
    Silvia Brisi
    12 Gennaio 2017 at 21:05

    Davvero buonissima, questi profumi sono quelli che amo di più nei dolci!!
    Un abbraccio!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Gennaio 2017 at 10:30

      a me l’arancia nei dolci piace si e no, dipende, tipo la marmellata per me è amara, mentre il succo e la scorza mi piacciono! buon week end

  • Reply
    zia consu
    12 Gennaio 2017 at 21:11

    Amo le torte con questo mix di ingredienti..e non sai come vorrei una fetta adesso 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Gennaio 2017 at 10:31

      visto che anche io ogni tanto faccio qualche ricetta light o quanto meno più leggera? vieni che la mangiamo insieme!

  • Reply
    speedy70
    13 Gennaio 2017 at 15:46

    Un’abbinamento che mi piace molto, ancora di più con il latte di mandorle!

  • Reply
    ipasticciditerry
    13 Gennaio 2017 at 16:54

    Invece da me ha nevicato e anche sulle tue amate montagne, le vedo da casa mia. Ottima e molto semplice questa torta, mi salvo la ricetta e me la faccio alla prima occasione. Buon fine settimana tesoro

  • Reply
    Chiara
    15 Gennaio 2017 at 8:02

    mi piace l’idea di usare il latte di mandorle, bellissima proposta Lilli, un abbraccio !

  • Reply
    Emanuela
    16 Gennaio 2017 at 18:35

    che buona deve essere! Ho provato una volta a fare un dolce con le carote ma è venuto pensantissimoo 😀 😀 devo riprovare! Qui neve nulla un cielo super sereno però freddo :/

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      30 Gennaio 2017 at 12:44

      oddio ema scusa avevo perso questo commento! questo è bello umido, l’impasto è quasi liquido, pravalo, baci

  • Reply
    Marzia
    29 Gennaio 2017 at 15:52

    Adoro arancia e carote nei dolci 😀 Grazie per avert partecipato Elisabetta! Un abbraccio, Marzia

  • Reply
    Alessandra
    1 Febbraio 2017 at 11:17

    Arance e carote abbinamento TOP! 😀
    Grazie <3

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.