Mi è stata regalata una crema al gianduia bianco, felicità! Il mio cioccolato preferito è al gianduia, amore per le nocciole, volevo esaltarla al meglio ed ecco le crepes! Una meraviglia che i cugini francesi hanno inventato per farci divertire a riempirle e prepararle in mille modi, dolci, salate, con farine diverse, caramellate ecc..
Sapete che sono una cultrice delle colazioni, da gustare con calma, con una tazza di te che non può mai mancare estate/inverno, soli o in compagnia, con la musica o un buon libro, ammirando il paesaggio o sul divano, l’ideale è cambiare, variare.
In settimana spesso il tempo è tiranno e non si ha tempo di mettersi ai fornelli, ma nel week end via alle danze, french toast, pancake, muffin, brioche, biscotti, plumcake, crepes, torte, l’elenco è molto lungo e fornito, non ci stanca mai e se siete poco golosi (leggi non divorate tutto in un giorno), potete prepararne una quantità anche per la settimana.
Il sole splende alto da tempo, è ora di uscire, buona settimana!
Ingredienti:
per circa 15 crepes (la quantità di crepes varia a seconda di quanto la fate spessa o sottile, queste son medie)
4 uova
250 gr di farina 00
60 gr di burro fuso
0,5 l di latte
40 gr di cacao amaro
1 Sciogliete il burro. Sbattete le uova in una ciotola con una frusta, aggiungete poco alla volta la farina setacciata con il cacao e il burro fuso. Unite poi il latte, se vi sembra che ci siano dei grumi utilizzate le fruste elettriche, dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea. Fate riposare per mezzora.
2 Prendete una padella antiaderente, ungetela con del burro, mettetela a scaldare qualche istante, poi versate mezzo mestolo di pastella, fate in modo che la pastella ricopra interamente la padella, fate cuocere per qualche minuto fino a che non vedrete i bordi inspessirsi e al centro formarsi delle bollicine, aiutandovi con una spatola girate la vostra crepe delicatamente e fate cuocere per ancora un minuto, proseguite nello stesso modo fino al termine della pastella.
3 Servitela come preferite, calde, tiepide o fredde con marmellata, cioccolato, panna, miele, frutta, yogurt ecc….
16 Comments
Erika giochidizucchero
3 Agosto 2015 at 11:30Arrivo giusta per lo spuntino… brava Lilli!
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:44si si vieni, anche per cena, quando vuoi ti aspetto! grazie!
Marghe
3 Agosto 2015 at 12:03Il gianduja bianco dev’essere un livello di goduria superiore!!!
Che meraviglia amica mia!
Buon inizio settimana e un grande abbraccio… io tengo duro che finalmente è la mia ultima settimana, evviva!!
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:47effettivamente è una crema pazzescamente divina! tieni duro che manca poco prima di un viaggio splendido!!!
lilli
3 Agosto 2015 at 12:26Gianguja bianco mai sentito! Buone le crepes con la crema, io sempre con marmellate diverse. Ma quello che mi piace di più di questo post è colazione fuori in balcone, col giardino davanti e sullo sfondo le montagne che già solo a guardarle fanno venire fame e allegria!
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:47eh eh vorresti far colazione con me qua e in balcone…????
Claudia
3 Agosto 2015 at 12:40Mamma mia che goduria quella cremina.. :-**** smack e buon lunedì
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:47eh si cara davvero ottima! buona serata, baci!
zia Consu
3 Agosto 2015 at 13:14Con una colazione così il sorriso è garantito .-)
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:47hai proprio ragione, un inizio giornata con il botto!
Silvia Brisi
3 Agosto 2015 at 13:26Deliziose!!! Brava Lilli, una colazione davvero goduriosa!! Io devo finire le vagonate di yogurt che ho in frigo prima di partire!! Devo smaltire tutto quello che è deperibile in una settimana!! Aiutoooooo!!!! Un bacione cara e buona giornata!!
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:48fai una bella torta con lo yogurt! non vedo l’ora di vedere le tue foto, baci!
Andreea Manoliu
3 Agosto 2015 at 15:50Queste crepes sono una tentazione troppo goduriosa…Ne sono avanzate giusto un paio??? 🙂 🙂
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:48ehm….a dire il vero no, qua ci sono idrovore non gente che mangia con moderazione!
Fr@
4 Agosto 2015 at 15:47Una golosità.
Elisabetta Lecchini
4 Agosto 2015 at 18:49grazie cara!